Parco degli acquedotti

I migliori parchi e le ville per allenarsi all’aperto a Roma

Vivi nella Caput mundi? Ami il fitness e lo sport in generale e allo stesso tempo sei un amante degli ambienti aperti ma non hai voglia di rinchiuderti tra quattro mura in noiose palestre o strutture dopo una giornata intera a lavoro?

Uno stereotipo è quello di pensare che vivere in città non permetta di poter godere della vita all’aria aperta, che tutto si debba svolgere in ambienti angusti e chiusi, ebbene Roma offre soluzioni per chi ama allenarsi all’aperto.

Allenarsi non è mai stato così bello, soprattutto se si può farlo all’aria aperta, potendo beneficiare di luoghi meravigliosi panoramici, avvolti nel verde e dall’antichità e maestosità dei monumenti della città eterna.

Diverse sono le soluzioni offerte, da veri e propri corsi organizzati all’aria aperta da Personal Trainer di Roma a semplici aree attrezzate per chi ama lo sport fai da te.

Numerose sono le proposte: si passa dal pilates allo yoga, per chi ama attività più dolci che uniscano la forma fisica all’equilibrio mentale, a sport più fisici e di resistenza, come sollevamento pesi, funzionale, corsa e ciclismo.

Corsi per qualsiasi età e sesso sono a tua disposizione in location meravigliose della capitale.

I parchi

Qui di seguito potrai trovare un breve elenco dei migliori pachi adibiti per lo sport all’aria aperta a Roma.

Parco degli Acquedotti

Parco degli acquedotti
Parco degli acquedotti

Il Parco degli Acquedotti si trova tra via Appia e via Tuscolana, due delle più antiche vie della capitale.

Un parco dal prestigioso valore storico, come si evince dal nome, esso comprendeva sette degli undici acquedotti che venivano utilizzati per rifornire Roma di acqua.

La peculiarità del parco sono i percorsi in terra battuta: si tratta di una pavimentazione liscia, in superficie rettilinea, frutto di una lavorazione antica e costruita in terra, che ne fa dello stesso un’area di grande attrattiva per gli amanti della corsa “jogging” nonché della mountain bike, ideale per i percorsi extraurbani.

E’ possibile correre in bici o a piedi, ammirando la veduta dei castelli romani ed i resti degli acquedotti presenti, nonché degli innumerevoli reperti archeologici.

Il parco può essere utilizzato senza alcun costo ed è libero ed accessibile a tutti.

E’ previsto un servizio di noleggio bici, i cui costi sono:

  • € 3,00 all’ora;
  • € 15,00/ 5 ore o intera giornata.

Il parco prevede, poi, zone a pagamento per lo svolgimento di attività sportive, quali calcio, tennis, rugby o golf , da svolgersi sempre all’aria aperta.

Numerose sono le iniziative sportive promosse all’interno del parco dal comune romano come attività di trekking e percorsi in bici con iter tra l’Appia o le strade di campagna della Caffarella e degli Acquedotti.

Sicuramente uno dei migliori luoghi per allenarsi all’aperto a Roma.

Indirizzo: Via Lemonia, 256

Zona: Quartiere Appio Claudio

Parco delle tombe di via Latina

Parco delle tombe di via latina
Parco delle tombe di via latina

Il Parco delle tombe di via Latina è uno dei cimiteri più antichi della penisola italica nonché di Roma stessa.

La visita delle tombe è possibile solo dietro prenotazione, mentre l’aria verde è accessibile a tutti gratuitamente.

Uno scenario suggestivo per chi munito di una semplice tuta e un paio di scarpette vuole allenarsi tra storia cielo e verde, un mix di tombe, sole e natura, dove la storia si mescola allo sport.

L’obiettivo è unire lo sport alla cultura, una volta stanchi dall’allenamento, potrete visitare le tombe e dissetare la vostra sete di conoscenza, del resto oltre al corpo va allenata anche la mente.

Indirizzo: Via dell’Arco di Travertino, 151.

Zona: Via Latina

Parco del Pineto

Parco del pineto
Parco del pineto

Il Parco del Pineto è un parco naturale che rientra nella categoria delle “aree naturali protette” del territorio romano.

Sulla scia di un’iniziativa sorta intorno al 2010 denominata percorso “hercules” il parco è stato dotato di una decina di attrezzi fitness.

L’area è attrezzata come una vera e propria palestra, piccolo particolare a fare da tetto vi è il cielo e da pareti vi sono gli alberi.

La maggior parte degli attrezzi fitness hanno lo scopo di rafforzare ed incrementare la massa muscolare e a favorire il sistema cardio circolatorio.

Gli attrezzi sono muniti di info tecniche per l’utilizzo e per i minori di 14 anni è richiesto la presenza di un adulto.

Un’ area dedicata a chi vuole rimettersi in forma e tonificare la muscolatura senza chiudersi in palestra.

Indirizzo: Via della Pineta Sacchetti, 78

Zona: Quartiere Valle Aurelia

Parco di Tor Quinto

Parco di Tor di quinto
Parco di Tor di quinto

Il Parco di Tor Quinto è una piccola superficie naturale dislocata nelle vicinanze del fiume Tevere, dotato di un’area per attività sportive al chiuso e un area fitness all’aperto.

Nello spazio aperto è possibile praticare fitness grazie anche alla presenza di apposite pedane specifiche per il fitness.

I sentieri e le stradine che collegano il parco alle diverse aree naturali sono lo sfondo ideale per lo Jogging.

La vicinanza, infine, alla pista ciclabile ne fa una meta di desiderio per gli amanti della bicicletta.

Indirizzo: Via Fornaci di Tor di Quinto, 10

Zona: Cassia

Parco del lago dell’EUR

Lago dell'EUR
Lago dell’EUR

Il parco del lago dell’EUR è la soluzione ottimale per chi vuole allenarsi all’aperto a Roma sud.

La superficie del parco e il percorso pedonale intorno al laghetto sono adatti per fare jogging e walking.

Per gli amanti della canoa c’è anche la possibilità di fare dei corsi di canoa promossi da varie associazioni

Indirizzo: Passeggiata del Giappone

Zona: Eur

Le ville

Le famose ville di Roma hanno al loro interno dei meravigliosi parchi per allenarsi.

Villa Ada

Villa Ada
Villa Ada

Villa Ada è tra i parchi più estesi in superficie di Roma, secondo in termini di estensione solo a Villa Pamphilj.

Il parco si caratterizza per una florida vegetazione e per la presenza di edifici di epoca neoclassica, ma soprattutto per la presenza di aree dedicate all’attività sportiva.

In inverno sono attrezzate vere e proprie piste di pattinaggio sul ghiaccio, in primavera o in estate aree ginniche, con campi multidisciplinari, piste ciclabili ed aree con attrezzature sportive.

Indirizzo: Via Salaria, 267/273/275

Zona: Quartieri Parioli

Villa Doria Pamphilj

Villa Doria Pamphili
Villa Doria Pamphili

Villa Doria Pamphili è il principale e il più grande parco della capitale, esteso su una superficie di circa 184 ettari.
Innumerevoli sono le iniziative sportive offerte nel corso dell’anno:

Nel periodo primaverile ed estivo vengono organizzati percorsi in bicicletta o di trekking guidati volti alla scoperta delle bellezze del parco;

Nel periodo estivo ed autunnale vengono organizzati dei corsi serali di Yoga , aperti gratuitamente a tutti per fare ginnastica cullati dal calar del sole.

Tutto l’anno con i suoi meravigliosi sentieri la villa rappresenta lo scenario perfetto per gli amanti del Jogging.

Nelle oasi del parco la presenza di attrezzi garantisce la possibilità di fare del sano fitness all’aria aperta.

Indirizzo: Via San Pancrazio

Zona: Quartiere Gianicolense

Villa Borghese

Parco di Villa Borghese
Parco di Villa Borghese

Villa Borghese non è il più grande parco per estensione di Roma, ma è certamente il più bazzicato da turisti e cittadini romani.

Innumerevoli sono le attrattive offerte dal parco si passa dai musei allo zoo a vere e proprie aree sportive ambite da sportivi professionisti ed amatoriali.

E’ garantito un servizio di noleggio bici da utilizzare sui sentieri del parco e barche per la zona del laghetto.

All’interno del parco della villa sono organizzati veri e propri corsi di fitness, come il “functional activity for mums” un’iniziativa sportiva che si rivolge alle donne incinte.

Indirizzo: Viale del Galoppatoio, 33

Zona: Quartiere Pinciano

Villa Torlonia

Parco di Villa Torlonia
Parco di Villa Torlonia

Villa Torlonia, da sede privata delle antiche aristocrazie romane, è divenuta un luogo aperto al pubblico.

Sede della festa dello sport di Frascati nel 2017, molte palestre scelgono gli spazi maestosi e avvolti nel verde della villa per svolgere corsi di allenamento funzionale, esercizi per lo più a corpo libero, con diversi gradi di difficoltà.

L’area rappresenta il luogo ideale per attività di fitness tra le quali footing, yoga,
ma anche ciclismo.

Villa Torlonia insieme a villa Blanc rappresentano le tratte principali per gli eventi di “ciclopedalate” organizzate dalle varie associazioni ciclistiche.

Indirizzo: Via Nomentana 70

Zona: Quartire Nomentano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto