Ginnastica Posturale

Ginnastica posturale: liberati dal mal di schiena senza farmaci!

Ginnastica Posturale - Personal Trainer a domicilio

Il mal di schiena è uno dei problemi più diffusi tra i paesi industrializzati, basti pensare che almeno l’80% delle persone ne soffre o ne ha sofferto almeno una volta nel corso della vita.

La ricerca scientifica in ambito di posturologia è concorde nel ritenere la Ginnastica Posturale la forma di intervento sul mal di schiena più salutare ed efficace, perché agisce in maniera naturale attraverso la presa di consapevolezza da parte del paziente delle posture adeguate, senza gli effetti collaterali provocati da un abuso di antiinfiammatori (che offrono un palliativo, ma non un rimedio) e senza le probabili recidive derivanti da trattamenti passivi o interventi chirurgici.

Come si imposta un programma di Ginnastica correttiva

Per preparare un programma di esercizi di ginnastica per la schiena occorre inizialmente risalire alle cause della postura scorretta che provoca il dolore, successivamente intervenire con degli esercizi per la schiena mirati a ripristinare una postura corretta che dia sollievo alla colonna vertebrale.

Le cause della postura scorretta generalmente si possono raggruppare in due categorie:

  • Interne: squilibri provenienti dai recettori posturali (presenti principalmente nella bocca, occhi, piedi, orecchie, pelle) inviano segnali al sistema nervoso centrale, il quale tenta di adattare la risposta con variazioni del tono muscolare che alterano la postura. Questo sostanzialmente è il meccanismo interno che provoca una postura alterata.
  • Ambientali: Posture scorrette derivanti da vita sedentaria o vizi lavorativi (come ad esempio passare molte ore seduti o ripetere più volte movimenti dannosi durante la giornata) alterano la postura e possono provocare il mal di schiena.

La maggior parte delle volte è l’insieme delle cause interne ed ambientali a provocare il mal di schiena.

Ginnastica posturale: il nostro metodo di lavoro

Il nostro metodo di ginnastica posturale prevede quattro fasi: 

1. Esame della postura

Inizialmente eseguiamo un esame posturale allo scopo di individuare i disturbi che causano la postura alterata ed eventuali concause. Utilizziamo test di chinesiologia applicata abbinati all’utilizzo di strumentazioni specifiche in ambito posturale.

Esame della Postura
Esame della postura
Esame al podoscopio
Valutazione dell’appoggio podalico al podoscopio

Gli esami posturali sono sempre eseguiti da Personal Trainer laureati in Scienze Motorie.

2. Pianificazione del programma di ginnastica correttiva

Sulla scorta dei dati acquisiti durante l’esame, il Personal Trainer laureato in Scienze Motorie imposta un programma di esercizi posturali, finalizzate a far scomparire il dolore e a ripristinare una postura corretta.

Il programma comprende esercizi per rinforzare la schiena, di allungamento, respirazione, educazione posturale e decompressione discale.

3. Sedute di Ginnastica posturale a casa

Le sedute di ginnastica posturale per la schiena si svolgono sempre a domicilio con il Personal Trainer, che porta con se il materiale necessario alla seduta.

Nelle sedute utilizziamo esercizi di ginnastica posturale provenienti dai vari metodi riconosciuti in ambito posturale: Mezieres, Souchard, Pilates, Yoga, adattati alla persona e al problema specifico da trattare.

4. Ripetizioni dell’esame posturale

Durante tutto il percorso ripetiamo l’esame posturale per valutare le variazioni della postura ed adattare gli esercizi di ginnastica posturale.

5. Programma di mantenimento

Al termine del lavoro, alla scomparsa o riduzione del dolore cronico, l’insegnante rilascia un programma di esercizi di ginnastica posturale da continuare a svolgere per mantenere e migliorare i risultati raggiunti e non incorrere in recidive.

Perché seguire un programma di ginnastica posturale in casa e non in studio

La ginnastica correttiva è una disciplina che non richiede l’utilizzo di particolari attrezzi anzi necessita di una presa di consapevolezza e capacità di utilizzare il proprio corpo che può essere acquisita solo tramite esercizi a corpo libero, svincolati da qualsiasi macchinario.

Solo così sarà possibile rieducare il proprio sistema neuro muscolare al mantenimento di una postura corretta e “antidolorifica”.

Quello che serve dunque non sono attrezzi sofisticati ma la presenza e la guida di un insegnante esperto in posturologia.

Ecco perché è possibile esercitarsi anche in casa senza l’obbligo di recarsi in uno studio o in una palestra.

Dove fare Ginnastica Posturale in casa?

Siamo presenti a RomaMilanoTorinoBolognaFirenzeGenova, Napoli, Brescia, Palermo, Bergamo, Padova, Cagliari.

Torna in alto