Parco Benedetto Castelli Brescia

I migliori luoghi per allenarsi all’aperto a Brescia

Brescia è una delle maggiori città in Lombardia nota per l’amministrazione e la gestione del verde pubblico.

Sono presenti numerosi luoghi come parchi divertimento per i bambini e parchi da passeggio all’interno dei quali è possibile allenarsi all’aperto a Brescia e fare sport.

Mancano tuttavia aree attrezzate per lo svolgimento di allenamenti di forza e tonificazione. Per questo tipo di attività è consigliabile rivolgersi ad un Personal Trainer a Brescia specializzato nel fitness outdoor.

Ecco i cinque parchi più adatti e suggestivi dove potersi allenare a Brescia:

Parco Torri Gemelle

Questo parco dista circa due chilometri dal centro città, ed è raggiungibile a piedi in circa venti minuti.

Parco Torri Gemelle è ricco di verde e ricopre una superficie di diciottomila metri quadri: qui sarà possibile, correre e camminare per tratti davvero prolungati e completamente immersi nella natura.

Il parco è dotato inoltre di piccole salite e discese ottime per gli scatti o per gli esercizi di potenziamento e di una pista ciclabile adatta agli appassionati di bici e ciclismo.

Sono presenti al suo interno numerose fontane di acqua potabile, per cui è possibile dissetarsi senza dover necessariamente portare da casa bottiglie d’acqua che potrebbero essere d’intralcio all’allenamento.

All’interno del parco sono inoltre presenti tavolini e pergolati utili per lo stretching, per gli addominali e per riposarsi al termine dell’allenamento.

Parco Benedetto Castelli

Questo è uno dei parchi più suggestivi di Brescia, dista circa quattro chilometri dal centro e per arrivarci occorre circa un’ora di marcia.

Con una superficie di quasi cinquantamila metri quadri, questo parco non è altro che un’immensa pianura incontaminata dall’aspetto davvero molto suggestivo.

I sentieri formano un percorso quasi circolare, per cui è possibile allenarsi girando attorno verde, avendo una magnifica visuale dell’intero parco circostante.

Quest’area è anche attrezzata ad attività sportive specifiche come la pallacanestro, per cui è possibile organizzare partite con amici e parenti e allenarsi in maniera alternativa e divertente.

Oltre agli impianti di acqua potabile sono presenti un chiosco e un bar, all’interno dei quali è possibile fare uno spuntino o acquistare bevande o alimenti energetici prima e dopo l’allenamento.

La pista ciclabile attraversa l’intero parco e rappresenta un ottimo strumento per poter respirare un po’ di aria fresca in bici, eseguendo allo stesso tempo un allenamento magistrale.

Parco Belvedere

Questo parco si trova a quasi cinque chilometri e mezzo dal centro città e per raggiungerlo a piedi occorre più di un’ora di camminata.

Tuttavia, con un’estensione di circa diecimila metri quadri, questo parco dispone di diversi campi che consentono lo svolgimento di numerose attività sportive, come ad esempio il calcetto, la pallacanestro e le bocce.

Questo rappresenta anche un buon motivo di ritrovo per i giovani e un buon modo per passare un pomeriggio diverso e alternativo.

All’interno del parco è presente una pista ciclabile che percorre l’intero perimetro del parco.

Il vialetto adiacente è perfetto per corse e camminate ed è possibile allenarsi con stretching e addominali, utilizzando le attrezzature disponibili lungo piccolo percorso salute presente nel parco.

È possibile dissetarsi direttamente nel parco, grazie alle fontane collegate all’acqua potabile.

Parco delle Stagioni

Questo parco dista circa tre chilometri dal centro città e per raggiungerlo sono necessari circa quaranta minuti di camminata.

Il Parco delle Stagioni ha un’estensione di circa ventimila metri quadri, e risulta davvero ottimo per allenarsi in mezzo alla natura, grazie alla presenza di ampie distese di prato.

Gli alberi creano delle piacevoli zone d’ombra lungo il sentiero che renderanno gli allenamenti meno stancanti e molto più piacevoli.

La fitta vegetazione contribuisce a mantenere, all’interno dell’intero parco, un’aria molto fresca e leggera.

Durante l’allenamento si può inoltre osservare una vista diretta sulle montagne circostanti, davvero molto suggestiva.

Il parco è caratterizzato dalla presenza di numerosissime panchine poste a qualche metro di distanza l’una dall’altra, sulle quali sarà possibile completare il proprio allenamento con esercizi e stretching.

All’interno del parco delle Stagioni è presente anche una pista ciclabile molto estesa e numerose fontane di acqua potabile dove è possibile abbeverarsi senza doversi munire di acqua preventivamente.

Parco Tarello

Si trova a circa due chilometri dal centro città ed è possibile raggiungerlo in circa venticinque minuti di camminata a passo sostenuto.

Parco Tarello si estende per circa centomila chilometri quadri e possiede lunghissimi viali alberati rettilinei, fiancheggiati dalla pista ciclabile, sui quali è possibile monitorare i propri obbiettivi e i propri miglioramenti, cronometrando il tempo impiegato.

Il rettilineo è anche perfetto per gli scatti, in quanto consente di tenere sotto controllo movimento e velocità molto più facilmente.

Il prato all’inglese di questo parco è davvero molto curato, insieme alla fitta vegetazione che si estende ordinata sull’intera area.

All’interno dell’area sono presenti molte fontane di acqua potabile e questo è un grande vantaggio poiché è possibile abbeverarsi lungo il tragitto e durante l’allenamento senza necessariamente doversi portare borracce o bottiglie d’acqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top