Napoli, come molte altre città, sta seguendo il trend di fornire ai cittadini la possibilità di allenarsi all’aperto, dotando diverse aree urbane, molte delle quali accessibili anche gratuitamente, di attrezzature di livello dove i cittadini possono recarsi per fare sport e mantenersi in forma.
Nel capoluogo campano sono presenti aree sportive, attrezzate e non, per fare sport all’aria aperta o allenarsi con il Personal Trainer al parco. Grazie a questo articolo scopriamo i migliori luoghi per allenarsi all’aperto a Napoli.
Piazza del Plebiscito
La più celebre piazza di Napoli, uno dei simboli della città, diventa un inedito scenario dove poter praticare sport. Qui vengono spesso organizzate manifestazioni ed eventi sportivi, di frequente legati a campagne di sensibilizzazione, dove tantissimi cittadini possono recarsi per esercitarsi.
Masterclass, lezioni tenute da insegnanti professionisti e brevettati, iniziative legate alla salute. Sono tutti tasselli che rendono Piazza del Plebiscito un luogo dove poter svolgere sport all’aria aperta in totale tranquillità.
Mergellina
Gli appassionati di Yoga e Pilates, due discipline che negli ultimi anni hanno preso sempre più piede tanto tra gli uomini quanto tra le donne, trovano a Mergellina, una delle zone più famose di Napoli, uno spazio perfetto.
Non è infatti inusuale, specialmente verso l’orario del tramonto, trovare tantissime persone intente a praticare le pose meditazionali dello Yoga o gli esercizi per l’elasticità muscolare e la flessibilità del pilates o, più comodamente, ad allenarsi con il proprio Personal Trainer di Napoli.
La scelta dell’orario e del posto non sono affatto casuali: la zona è ricca di prati, dove poter stendere tappetini sportivi e asciugamani oppure scegliere di stare direttamente a contatto con l’erba. Il sole che tramonta aiuta invece la testa ad alleggerirsi da pensieri e stress, rendendo l’attività fisica molto migliore.
Per gli amanti del mare esiste poi la possibilità di praticare yoga e pilates sulla spiaggia, nella zona di Mergellina adiacente piazza Anthon Dhorn.
Gli amanti della bicicletta sono tanti e molti sono i posti di Napoli dove potersi allenare sul sellino. Le piste ciclabili del capoluogo sono i posti più sicuri dove potersi concedere una rilassante passeggiata in bicicletta o uno sprint su una velocissima mountain bike.
Gli amanti delle salite possono poi addentrarsi nei vicoli stretti della città, ma facendo molta attenzione al traffico cittadino di automobili e motocicli.
Consigliamo infatti di optare per i percorsi fuori dalle piste ciclabili solamente ai ciclisti più esperti. Abitare in città non significa però per forza essere in possesso di una bici. A colmare questa mancanza di pensano le diverse iniziative di bike sharing, pubbliche e private, che mettono a disposizione dei cittadini biciclette per ogni gusto, sia in maniera gratuita che a pagamento orario.
Ancora una volta, Mergellina è la zona ideale per chi ama lo sport. Presso questa zona è infatti possibile dedicarsi a lunghe passeggiate e corse in bicicletta per il lungomare e si possono noleggiare persino tandem e risciò, per rendere l’allenamento ancora più divertente in compagnia di amici e parenti.
Golfo di Napoli
Uno dei punti di forza di Napoli è il mare e lo splendido golfo sul quale essa affaccia. E’ dunque più facile, oltre che molto più bello per via della vicinanza con l’elemento acqua marina, praticare sport acquatici.
Gli amanti del nuoto possono optare per una scelta salutare e a costo zero recandosi nella riserva protetta del Parco della Gaiola, nella zona di Posillipo, dove è possibile allenarsi in acqua per tutto il tempo che si desidera in totale tranquillità.
Le acque della zona sono pulitissime e raramente vengono agitate dalla corrente, specialmente nel periodo estivo. La zona è ottima ed è consigliata anche per chi ama rilassarsi e tenersi in forma scegliendo un giro in canoa.
Un consiglio prezioso: in primavera, quando ancora la folla turistica non ha invaso Napoli, è possibile allenarsi e poi rilassarsi sul bagnasciuga senza gli schiamazzi di troppe persone.
Per chi fosse interessato ad un giro in canoa ma non ne fosse munito, l’area della riserva della Gaiola mette a disposizione un servizio di affitto temporaneo a pagamento di canoe, ma i prezzi sono piuttosto contenuti.
Bosco Capodimonte
Uno dei luoghi più belli e incontaminati di tutta Napoli, il posto ideale dove potersi dedicare in totale libertà all’attività fisica.
Oltre alla corsa, una delle attività che raccoglie il maggior numero di appassionati di fitness grazie ai suoi numerosi benefici cardiovascolari e non solo, presso il Bosco di Capodimonte in via Milano 4 è possibile utilizzare gli attrezzi ginnici come le panche per lo stretching messe a disposizione dal Comune di Napoli per potersi mantenere in forma in maniera completamente gratuita.
Collana del Vomero
Napoli è una città che vive di calcio e tutti quanti conoscono lo stadio San Paolo. Molte meno persone sono invece a conoscenza dell’esistenza di un altro impianto sportivo inizialmente legato al calcio: si tratta dello stadio Arturo Collana nel quartiere Vomero.
Lo sport più amato dagli italiani non viene però più praticato qui, ma l’impianto viene comunque messo a disposizione dei napoletani per diverse iniziative sportive.
Con un costo simbolico di soli 5 euro al mese è possibile recarsi allo stadio Collana del Vomero per svolgere attività fisica all’aria aperta. In particolare, chi ama l’atletica leggera può dedicarsi a diverse specialità grazie alla presenza della pista d’atletica.
Lo stadio è in via Giuseppe Ribera.
Piazza Mentana
Un altro luogo simbolo di Napoli e della napoletanità, completamente gratuito e dove è possibile svolgere sport all’aperto in serenità. Situata nella zona del Porto San Gregorio, la piazza è spesso meta di tanti sportivi che si dedicano soprattutto al footing e al ciclismo.
Jogging a Parco Virgiliano e Villa Floridiana
Siti rispettivamente a Posillipo e al Vomero, questi due parchi sono molto frequentati da tutti gli amanti del jogging. Il primo si trova in Viale Virgilio, mentre il secondo ha due ingressi, situati in via Aniello Falcone e in via Domenico Cimarosa 77.
Specialmente nelle primissime ore del mattino e la sera è possibile vedere centinaia di persone intente a scaricare lo stress e la tensione all’aria aperta tramite una salutare corsetta, allontanandosi per qualche ora dalla schiacciante routine quotidiana.
SE CI FOSSERO LUOGHI DI ALLENAMENTO E RITROVO PER LA TERZA ETA’ NE FAREI PARTE PERIODICAMENTE , PER ESEMPIO AL PARCO VENTAGLIERI, DOVE ABITANO LE FASCE MENO PRIVILEGIATE DI CITTADINI MA NON PER QUESTO DA IGNORARE !
Cara Piera,
ci farebbe piacere riuscire a creare un gruppo di ginnastica e ritrovo per la terza età. Se dovessimo ricevere altre richieste di persone interessate nella sua zona di Napoli la informeremo e cercheremo di creare il gruppo. Allo stesso tempo se Lei ha un gruppo di amiche interessate potete unirvi e formare un gruppo, noi di Stai In Forma vi forniremo l’insegnante.
Nel frattempo La ringraziamo per l’interessamento.
Salve ero interessata per un allenamento all aperto mi può dare notizie
Salve,
può compilare il modulo presente nella pagina dei contatti. Ci metteremo in contatto con Lei entro poche ore per darLe informazioni. Grazie
Vorrei allenarmi con voi all aperto e ottenere sani risultati.
Salve Alessia,
può compilare il modulo presente nella pagina dei contatti. Ci metteremo in contatto con Lei entro poche ore per darLe informazioni. Grazie